
Pasta ‘ncaciata una delle tante versioni di pasta al forno siciliana
La pasta ‘ncaciata o anche pasta ‘ncasciata è una pasta al forno diffusa nel messinese. Al suo interno c’è un po’ di tutto, soprattutto formaggi siciliani, come il Tuma e il pecorino siciliano.
Forse qualcuno di voi l’ha riconosciuto è uno dei piatti preferito dal commissario Montalbano, ma da oggi che l’ho gustato , facendo anche il bis, è anche il mio piatto preferito.
È un piatto unico e bastevole per un pranzo completo e credetemi ha un difetto una teglia non basta mai!! Può essere un ottima idea per il pranzo di Natale!
Ingredienti x una teglia 30×25
600 g magliette di maccheroncino
1,5 kg di pomodoro per salsa
200 g Tuma o Caciocavallo fresco
250 g carne tritata
100 g mortadella o salame
3 uova sode
2 melanzane
100 g pecorino grattugiato
½ bicchiere di vino bianco
2 spicchi d’aglio
basilico
olio
sale
pepe
Preparazione della pasta ‘ncaciata
Preparazione della salsa
Passate a crudo il pomodoro e poi unitelo a un soffritto d’aglio in olio d’oliva evo e completate con foglie di basilico , sale, pepe e lasciatelo cuocere per circa 20 min.
Preparazione del ragù
Soffriggere la carne tritata con dell’olio d’oliva, appena è leggermente cotta sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco e completate la cottura aggiungendo un pò di salsa di pomodoro. Spegnete e tenetelo da parte.
Preparazione delle melanzane fritte
Lavate bene le melanzane e tagliatele a dadini , friggetele in olio di semi molto caldo per qualche minuto fino a quando risultano croccanti. Riponete le melanzane fritte su della carta assorbente in modo che venga assorbito tutto l’olio in eccesso.

composizione della teglia di pasta ‘ncaciata
Lessate la pasta e una volta pronta , conditela con la salsa di pomodoro. Mescolate abbondantemente fino a quando la pasta prende un colorito di un rosso vivace.
Prendete una teglia spolverate con del pan grattato o in alternativa foderata con della carta forno.
Iniziate a comporre gli strati alternando uno strato di pasta, ragù, le melanzane fritte, basilico, pecorino, Tuma, mortadella e le uova sode a fette. Chiudete l’ultimo strato con le melanzane, la salsa di pomodoro e una spolverata abbondante e fitta di pecorino in modo che durante la cottura formi una leggera crosta.
Riponete la teglia in forno a 180°c per circa 20 minuti
Commenta per primo